MAREMMA CHE CAFONAL! - A ‘CAPALBIO LIBRI’ SBARCA CALENDA CON VERONICA DE ROMANIS E FERDINANDO GIUGLIANO (EX ‘REPUBBLICA’ ORA BLOOMBERG): ‘SE NON CONTROLLIAMO STX, NON CE LA PRENDIAMO’ - ALLA RASSEGNA ORGANIZZATA DA DENISE PARDO ANCHE LA MINISTRA PINOTTI CON MENTANA: ‘LA LIBIA CI HA CHIESTO AIUTO, L’ITALIA INTERVERRÀ’ - PROSSIMI OSPITI: RENZI E FRANCESCHINI…

-

Condividi questo articolo


  • Foto di Enzo Russo

     

    1. CAPALBIO LIBRI - MINISTRO CALENDA SU FINCANTIERI, RIFORMA PENSIONISTICA, GIOVANI E TELECOM

     

    roberta pinotti marco damilano denise pardo roberta pinotti marco damilano denise pardo

    Nella serata di ieri è stato presentato il libro di Veronica De Romanis, L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione – Marsilio. Nella serata di stasera, invece, quello di Alan Friedman con Questa non è l’America – Newton Compton.

     

     

    FINCANTIERI-STX - "Noi abbiamo detto ai francesi che noi senza il controllo non la prendiamo e martedì ridiremo ai francesi che senza il controllo non la prendiamo". Ha parlato anche di Fincantieri-Stx il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda durante la seconda serata di Capalbio Libri 2017. Poi spiega la sua posizione: "questo per due ordini di ragioni: la prima perché ci vuole il controllo per gestirla, la seconda perché è una questione di dignità nazionale. Non è un gioco in cui si mostrano i muscoli, perché ci sono dietro i soldi degli italiani e i posti di lavoro. Non si fa il gioco a chi è più forte, ma a chi è fermo.  E la fermezza è: non volete gli italiani al 51%? Gli italiani non vengono per meno dei coreani. Gestitevelo a modo vostro".

    ministro calenda ministro calenda

     

    LA SERATA - Per la seconda serata del festival di Capalbio Libri, quella con il ministro Calenda, è stato presentato il libro di Veronica De Romanis, L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione – Marsilio. Con lei è salito sul palco rosso di Piazza Magenta anche il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. A moderare il dibattito l'editorialista economico Ferdinando Giugliano. Durante la serata anche le letture di alcuni brani dei libri, interpretati da Lilli Adriana Franceschetti. La guida della serata è stata invece affidata a Marta Mondelli.

     

    ministro calenda denise pardo ministro calenda denise pardo

    IL FESTIVAL - Il festival, ideato da Andrea Zagami, con la direzione editoriale di Denise Pardo, organizzato dall’agenzia di comunicazione integrata Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, si svolge come da tradizione in Piazza Magenta, il cuore del borgo medievale di Capalbio (Gr), tutte le sere, con inizio alle ore 19:00. Martedì 1 e sabato 5 agosto previsti due doppi appuntamenti, uno alle 19:00 e l'altro alle 21:30. Il primo con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, il secondo con l'ex premier Matteo Renzi

     

    marco damilano enrico mentana marco damilano enrico mentana

    RIFORMA PENSIONISTICA E GIOVANI - "Riterrei molto sbagliato bloccare un percorso fatto di riforma pensionistica che serve nel tempo a liberare risorse che possono essere riallocate verso i giovani". Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda durante la serata di Capalbio Libri 2017. Il ministro ha aggiunto che "il lavoro che stiamo facendo sulla prossima manovra di bilancio per avere un taglio strutturale del costo del lavoro. Vediamo quanti soldi avremo".

     

    Poi, a margine, aggiunge: "Occorre diminuire il costo del lavoro per i giovani, questa la cosa fondamentale che dobbiamo fare. Va tagliato il cuneo fiscale e contributivo e continuare a insistere sugli investimenti. Solo se le aziende ricominciano a investire e hanno un costo del lavoro più basso per i giovani, si mette in moto una spirale virtuosa su quello che oggi è il principale problema italiano".

    luigi bellumori ugo brachetti peretti luigi bellumori ugo brachetti peretti

     

    TELECOM - "E' un'azienda privata, non voglio fare commenti, ma siamo in contatto per confrontare le reciproche strategie".

     

     

    2. CAPALBIO LIBRI - MINISTRO ROBERTA PINOTTI: "MISSIONE BILATERALE, L'ITALIA FARA' SOSTEGNO E ACCOMPAGNAMENTO. LA LIBIA CI HA CHIESTO AIUTO"

     

    Nella prima serata del festival è stato presentato il libro di Marco Damilano, Processo al nuovo - Laterza. Nella serata di domani quello di Veronica De Romanis, L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione – Marsilio.

    luigi bellumori denise pardo andrea zagami luigi bellumori denise pardo andrea zagami

     

     

    "Quello dell'afflusso della migrazione irregolare e illegale è un tema che il governo ha affrontato con le difficoltà del caso e che il cittadino sta vivendo con preoccupazione. Questa immigrazione illegale è gestita da una rete di scafisti: sono criminali che lucrano su queste persone. E noi non possiamo accettare che l'immigrazione sia gestita da una rete criminale. Prima in Libia non c'era la possibilità di una collaborazione concreta perché non c'era una richiesta da parte loro.

     

    ferdinando giugliano carlo calenda veronica de romanis ferdinando giugliano carlo calenda veronica de romanis

    Altrimenti sarebbe stata un atto ostile, un atto di guerra. Ma nel momento in cui il Presidente Sarraj dice di avere bisogno di un aiuto, anche per capacità navali limitate, pensiamo che si debba dire di sì. L'Italia farà sostanzialmente sostegno e accompagnamento per quello che la guardia costiera libica sta attualmente facendo.  Sarà una missione bilaterale dove saranno anche i libici ad impegnarsi alle frontiere per salvare i migranti".

     

    il sindaco luigi bellumori denise pardo carlo calenda veronica de romanis il sindaco luigi bellumori denise pardo carlo calenda veronica de romanis

    Sono le parole del Ministro della Difesa Roberta Pinotti in occasione della prima serata del festival, durante la presentazione del libro di Marco Damilano, Processo al nuovo – Laterza. Con lui sono salito sul palco rosso di Piazza Magenta anche il Ministro e il direttore del tg de LA7 Enrico Mentana. A moderare il dibattito la giornalista de L'Espresso Denise Pardo. Come da tradizione ad aprire la rassegna nella serata d’apertura c'è stato anche il Sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori. Il dibattito ha compreso le letture di alcuni brani dei libri, interpretati da Irene Grazioli Fabiani. La guida della serata è stata invece affidata a Marta Mondelli.

     

    ferdinando giugliano carlo calenda ferdinando giugliano carlo calenda

    "La Libia ha chiesto a noi di intervenire - specifica il Ministro dal palco di Capalbio Libri - Penso che sia un segnale positivo che la Libia si fidi dell'Italia: noi siamo maggiormente coinvolti perché tutto il tema della migrazione clandestina ricade direttamente sul nostro Paese. Ma sarebbe sbagliatissima una strategia non coesa con l'Europa. Noi continuiamo ad essere nella missione Sophia e questa sta addestrando la guardia costiera. In primis noi abbiamo il dovere di salvare le persone e di contrastare la rete degli scafisti. L'abbiamo fatto già con Mare Nostrum e poi con Sophia. Ma non c'è dubbio che il tema delle migrazioni debba essere gestito con legalità e regole. È sbagliato accogliere chiunque, perché esiste una compatibilità di numeri con la capacità di integrare".

    enrico mentana enrico mentana

     

    enrico mentana matteo fabiani enrico mentana matteo fabiani denise pardo denise pardo denise pardo carlo calenda veronica de romanis denise pardo carlo calenda veronica de romanis denise pardo denise pardo carlo calenda luigi bellumori carlo calenda luigi bellumori capalbio libri 2017 presentazioni capalbio libri 2017 presentazioni carlo calenda capalbio libri carlo calenda capalbio libri capalbio libri 2017 pubblico di piazza magenta capalbio libri 2017 pubblico di piazza magenta capalbio libri 2017 capalbio libri 2017 capalbio libri 2017 capalbio libri 2017 carabinieri in prima fila carabinieri in prima fila capalbio libri 2017 capalbio libri 2017 enrico mentana denise pardo marco damilano enrico mentana denise pardo marco damilano

     

    carlo calenda. carlo calenda. capalbio libri 2017 capalbio libri 2017 carlo calenda carlo calenda collane collane capalbio libri 2017 capalbio libri 2017 bracciali bracciali la piazza la piazza lilli adriana franceschetti veronica de romanis carlo calenda ferdinando giugliano lilli adriana franceschetti veronica de romanis carlo calenda ferdinando giugliano andrea zagami enrico mentana marco damilano andrea zagami enrico mentana marco damilano marta mondelli marta mondelli il cartello con i tempi il cartello con i tempi bellumori in prima fila bellumori in prima fila roberta pinotti denise pardo roberta pinotti denise pardo veronica de romanis infortunata veronica de romanis infortunata pinotti mentana sul palco pinotti mentana sul palco piazza magenta piazza magenta pubblico assiepato pubblico assiepato sandali pitonati sandali pitonati scarpette scarpette ugo brachetti peretti ugo brachetti peretti veronica de romanis ferdinando giugliano carlo calenda veronica de romanis ferdinando giugliano carlo calenda roberta pinotti enrico mentana denise pardo marco damilano roberta pinotti enrico mentana denise pardo marco damilano roberta pinotti luigi bellumori roberta pinotti luigi bellumori roberta pinotti roberta pinotti pubblico di piazza magenta pubblico di piazza magenta roberto natale roberto natale ministro pinotti ministro pinotti bellumori pardo zagami bellumori pardo zagami marco damilano marco damilano marco damilano marco damilano bellumori pardo zagami bellumori pardo zagami bellumori pardo zagami bellumori pardo zagami denise pardo andrea zagami denise pardo andrea zagami

     

    Condividi questo articolo

    FOTOGALLERY


    ultimi Dagoreport

    MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

    DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

    DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

    DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

    DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...