CAFONALINO – TUTTI IN ADORAZIONE DI MARTIN SCORSESE ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA. AD ACCOGLIERE IL REGISTA (CON CALZE VIOLA ABBINATE ALLA CRAVATTA) LA STRANA COPPIA COMPOSTA DAL SINDACO GUALTIERI E DAL GOVERNATORE ROCCA. IN PLATEA IL GESUITA PADRE ANTONIO SPADARO – SCORSESE RICORDA BERTOLUCCI: “VOLEVO ESSERE COME LUI, MI HA ISPIRATO ‘PRIMA DELLA RIVOLUZIONE’”. E RACCONTA L'INCONTRO CON FELLINI: “GLI DISSI ‘MAESTRO, HO TENUTO LEI E LA CAPPELLA SISTINA COME ULTIMI MONUMENTI’. E LUI…’ – VIDEO + FOTO BY DI BACCO

-

Condividi questo articolo


 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Estratto dell'articolo di Claudia Giampaolo per www.ciakmagazine.it

 

martin scorsese foto di bacco martin scorsese foto di bacco

«Solo chi conosce, studia e tutela il passato è capace di innovare e guardare al futuro. Poche persone meglio di Martin Scorsese sono riuscite ad essere amanti e cultori del passato e allo stesso tempo visionari innovatori». Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha accolto sul palco di un gremito Teatro Ettore Scola, la grande arena all’aperto immersa nel parco di Villa Borghese alla Casa del Cinema, Martin Scorsese, ospite d’onore della serata per la presentazione della (sua) rassegna Carta bianca.

 

Scorsese ha presentato il programma – da lui stesso selezionato – davanti a centinaia di fan, accorsi a sentirlo parlare di cinema e di quei film che hanno costituito, per il suo lavoro, una fonte d’ispirazione.

 

[…]

 

martin scorsese gian luca farinelli foto di bacco martin scorsese gian luca farinelli foto di bacco

Queste le coppie di film proposte dal cineasta: Chi sta bussando alla mia porta e Shadows di John Cassavetes, Mean Streets e Prima della Rivoluzione di Bernardo Bertolucci (30 maggio); Il colore dei soldi e Il sorpasso di Dino Risi (31 maggio); Quei bravi ragazzi e Ocean’s Eleven di Lewis Milestone (1° giugno); Cape Fear e The Night of the Hunter di Charles Laughton (2 giugno).

 

martin scorsese foto di bacco (6) martin scorsese foto di bacco (6)

Per ogni coppia, Scorsese ha motivato così le sue scelte: “Il sorpasso è un film meraviglioso e vivo, impreziosito dalle straordinarie performance di Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant. Oltre ad essere ben fatto, tratta alcuni vecchi valori dell’Europa dopo la seconda guerra mondiale. Troviamo un uomo scapestrato che cerca di corrompere un uomo più giovane. Il colore dei soldi a sua volta è un storia di bugie, di grandi inganni”.

 

Chi sta bussando alla mia porta e Ombre: “L’unica relazione tra il mio film e quello di Cassavetes è che quando ho visto quella pellicola mi sono detto ‘non ci sono più scuse’, se si può fare un film in questa maniera con quelle poche apparecchiature che Cassavetes ha usato, con quel tipo di produzione, non c’è bisogno di aspettare un grande studio che te lo produca. Serve solo una grande passione. Chi sta bussando alla mia porta non può essere paragonato ad un capolavoro come Ombre, però nasce dalla stessa passione”.

 

roberto gualtieri gia luca farinelli foto di bacco roberto gualtieri gia luca farinelli foto di bacco

Mean Streets e Prima della Rivoluzione: “Vidi Prima della Rivoluzione al New York Film Festival. Avevo 23 o 24 anni. Rimasi commosso dalla visione, non tanto per una questione politica. Allora ero troppo giovane per capire la natura della politica dell’Europa dell’Est nel post Guerra. Mi ispirò tanto. Ero lì quando Bertolucci ha assistito alla proiezione stampa. Tutti gli scattavano delle foto e io lo osservavo come una divinità, un genio.

 

Mi affascinava. Provavo ambizione, volevo essere come lui e rimasi sopraffatto dalla potenza della bellezza del suo film. Volevo essere pronto anche io, ma non lo ero. Mi ci vollero tanti anni e tanto lavoro, fui licenziato diverse volte, ma alla fine il risultato è arrivato con Mean Streets. In quegli anni vidi anche Accattone [diretto da Pasolini con Bertolucci  aiuto-regista], ma l’impulso a creare mi è venuto guardando Prima della Rivoluzione”.

 

padre antonio spadaro foto di bacco padre antonio spadaro foto di bacco

Sulla genesi di Mean Streets, aggiunge Scorsese: “[…] vi racconto questa sull’uso del linguaggio volgare: al New York Film Festival era l’unico film ad usare quel tipo di linguaggio, io ero con i miei genitori, mia madre fu presa d’assalto dalle domande e continuava a dire: “A casa nostra non parliamo con tutte quelle parolacce! Non so chi gliele abbia scritte!” Era vero, a casa non ci era permesso di usare quel linguaggio. Lo avevo preso dalla strada.

 

Nel corso della serata, Scorsese ha ricordato anche il suo primo incontro con Federico Fellini: «Il nostro primo incontro fu ad un Festival a Sorrento. Lo incontrai lì per la prima volta insieme a Coppola che stava lavorando a Il Padrino. Rividi Fellini una seconda volta a Roma, nel suo studio. Era la mia prima volta in città, me ne ero andato a fare il turista finché l’ultimo giorno non andai a trovarlo.

 

pubblico foto di bacco pubblico foto di bacco

Gli dissi: “Maestro ho tenuto lei e la Cappella Sistina come ultime cose da vedere”. Un suo amico gli fece notare. “Federico sei diventato un monumento noioso!”. Gli chiesi quale fosse il ristorante migliore di Roma e lui mi portò da Mamma Cesarina”».

 

Scorsese ha poi rivelato della mancata occasione di girare un documentario insieme: «Ci siamo visti per tanti anni, volevamo fare un documentario con Universal sui mestieri del cinema, focalizzandoci sulla figura del produttore. Purtroppo Federico è venuto a mancare poco dopo e non lo abbiamo più fatto».

martin scorsese foto di bacco (4) martin scorsese foto di bacco (4) francesco rocca gian luca farinelli foto di bacco francesco rocca gian luca farinelli foto di bacco francesco rocca roberto gualtieri gian luca farinelli foto di bacco (2) francesco rocca roberto gualtieri gian luca farinelli foto di bacco (2) gian luca farinelli martin scorsese foto di bacco gian luca farinelli martin scorsese foto di bacco francesco rocca roberto gualtieri gian luca farinelli foto di bacco francesco rocca roberto gualtieri gian luca farinelli foto di bacco gian luca farinelli martin scorsese foto di bacco gian luca farinelli martin scorsese foto di bacco martin scorsese foto di bacco (2) martin scorsese foto di bacco (2) martin scorsese roberto gualtieri francesco rocca foto di bacco martin scorsese roberto gualtieri francesco rocca foto di bacco martin scorsese foto di bacco (3) martin scorsese foto di bacco (3) martin scorsese foto di bacco (5) martin scorsese foto di bacco (5) martin scorsese e l'interprete foto di bacco martin scorsese e l'interprete foto di bacco

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...