CAFONALINO MARCHIGIANI DELLA QUALITÀ – ALL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LE MARCHE. L’UNICITÀ DELLE MOLTEPLICITÀ”, IL GOVERNATORE MELONIANO FRANCESCO ACQUAROLI FA IL PATRIOTA: “SIAMO L’UNICA REGIONE RIMASTA IN ITALIA A DECLINARSI ANCORA AL PLURALE” – OSPITE D’ECCEZIONE IL CT DELLA NAZIONALE ITALIANA, ROBERTO MANCINI. AVVISTATI ANCHE VITTORIO SGARBI, L’EX PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE FLICK, GUIDO CASTELLI, ELEONORA BRIGLIADORI A BRIGLIA SCIOLTA...

-

Condividi questo articolo


 

 

 

vittorio sgarbi francesco acquaroli maura picciau marco bruschini foto di bacco vittorio sgarbi francesco acquaroli maura picciau marco bruschini foto di bacco

(ITALPRESS) – E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a Roma, la mostra “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”. L’esposizione è allestita a Palazzo Poli, in via Poli 54, in un edificio che ospita l’Istituto centrale per la grafica e che insiste sulla Fontana di Trevi, e si potrà visitare gratuitamente fino al 28 maggio.

 

“Un luogo fantastico – ha commentato il presidente Acquaroli – E’ stata un’ottima intuizione allestire la mostra in questa prestigiosa cornice che affaccia sulla Fontana di Trevi. La mostra darà la possibilità di scoprire le Marche attraverso tante storie di personaggi ed anche ammirare dei pezzi unici a loro appartenuti, in un luogo straordinario.

 

FRANCESCO ACQUAROLI E ROBERTO MANCINI - MOSTRA LE MARCHE L UNICITA DELLA MOLTEPLICITA FRANCESCO ACQUAROLI E ROBERTO MANCINI - MOSTRA LE MARCHE L UNICITA DELLA MOLTEPLICITA

Sono convinto dell’efficacia dell’iniziativa che inauguriamo perché riesce a mettere insieme una molteplicità di aree di interesse: lo sport, la cultura, l’arte, la scienza. Vari aspetti come varie sono le Marche, l’unica Regione rimasta in Italia a declinarsi ancora al plurale. Questo va visto con orgoglio, come pure l’idea di dare lustro e ringraziare chi con il suo operato, nel presente e nel passato, ha reso importante la nostra storia e il nostro territorio e l’Italia intera, conservando sempre un attaccamento alla terra d’origine”.

 

giovanni maria flick viittorio sgarbi foto di bacco giovanni maria flick viittorio sgarbi foto di bacco

Ospite d’eccezione il CT della nazionale di calcio, Roberto Mancini, testimonial delle Marche, che ha visitato la mostra insieme al Presidente Francesco Acquaroli e al direttore di Atim, Marco Bruschini.

 

“Le Marche sono una regione fantastica – ha detto il ct della nazionale – ma non solo perchè ci sono nato, per cui è chiaro che è un sentimento che viene dal cuore. Penso davvero che sia una regione piena di persone perbene, di luoghi fantastici e poi, come la storia dimostra, è stata piena di personaggi incredibili. Questa mostra lo illustra bene. E il calcio può trovare spazio in questa esposizione perchè arte e calcio sono sulla stessa lunghezza d’onda. Il calcio è arte”.

 

mostra regione marche (4) mostra regione marche (4)

L’esposizione è dedicata alle figure che hanno reso le Marche “una regione sempre creativa e competitiva”. Donne e uomini illustri che hanno cambiato la storia operando con modalità vincenti in molteplici ambiti, tutti rappresentati nell’esposizione da un’opera originale, un oggetto, un filmato o delle fotografie, distribuiti in 56 isole: 20 dedicate all’arte, 3 alla letteratura, 7 alla musica, 4 alle scienze, 6 alla società, 8 allo spettacolo, 8 allo sport.

 

Tra i presenti all’inaugurazione: Vittorio Sgarbi, sottosegretario di Stato alla Cultura; l’onorevole Lucia Albano, sottosegretaria di Stato all’Economia e Finanze; il sottosegretario all’Interno, onorevole Emanuele Prisco; il senatore Guido Castelli, commissario straordinario per il sisma; l’onorevole Mirco Carloni, presidente Commissione Agricoltura della Camera; l’assessore regionale Francesco Baldelli.

 

mostra regione marche (8) mostra regione marche (8)

L’esposizione è curata da Alessandro Nicosia, organizzata e realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con la collaborazione di Rai Teche e Archivio Storico Luce; sponsor tecnico European Broker, catalogo Gangemi Editore. L’esposizione mira a evidenziare tutte le caratteristiche del dinamismo marchigiano, gli aspetti che ne determinano il fascino e la particolarità, attraverso figure che l’hanno abitata e valorizzata. Alcune delle opere sono state prestate dall’Istituto centrale per la grafica. Dietro una lunga ricerca di materiali, esposti per la prima volta, si documenta un immenso patrimonio di rilevanza internazionale.

mostra regione marche (11) mostra regione marche (11) guglielmo giovannelli marconi elettra marconi alessandro nicosia mariapaola trovajoli foto di bacco guglielmo giovannelli marconi elettra marconi alessandro nicosia mariapaola trovajoli foto di bacco elis marchetti vittorio sgarbi sauro angeletti foto di bacco elis marchetti vittorio sgarbi sauro angeletti foto di bacco vittorio sgarbi francesco aquaroli guido castelli foto di bacco vittorio sgarbi francesco aquaroli guido castelli foto di bacco mostra regione marche (7) mostra regione marche (7) guglielmo giovannelli marconi elettra marconi francesco acquaroli foto di bacco guglielmo giovannelli marconi elettra marconi francesco acquaroli foto di bacco mostra regione marche (14) mostra regione marche (14) mostra regione marche (1) mostra regione marche (1) mostra regione marche (15) mostra regione marche (15) mostra regione marche (6) mostra regione marche (6) vittorio sgarbi foto di bacco (2) vittorio sgarbi foto di bacco (2) carmine caracciolo guglielmo giovannelli marconi foto di bacco carmine caracciolo guglielmo giovannelli marconi foto di bacco vittorio sgarbi foto di bacco vittorio sgarbi foto di bacco mostra regione marche (12) mostra regione marche (12) sauro angeletti elis marchetti foto di bacco sauro angeletti elis marchetti foto di bacco vittorio sgarbi francesco acquaroli foto di bacco (2) vittorio sgarbi francesco acquaroli foto di bacco (2) vittorio sgarbi guido castelli foto di bacco vittorio sgarbi guido castelli foto di bacco vittorio sgarbi e francesco acquaroli foto di bacco (2) vittorio sgarbi e francesco acquaroli foto di bacco (2) giovanni maria flick vittorio sgarbi alessandro nicosia giovanni maria flick vittorio sgarbi alessandro nicosia mostra regione marche (13) mostra regione marche (13) vittorio sgarbi francesco acquaroli foto di bacco (1) vittorio sgarbi francesco acquaroli foto di bacco (1) vittorio sgarbi e francesco acquaroli foto di bacco (1) vittorio sgarbi e francesco acquaroli foto di bacco (1) elis marchetti foto di bacco elis marchetti foto di bacco mostra regione marche (10) mostra regione marche (10) guglielmo giovannelli marconi con la madre elettra marconi foto di bacco guglielmo giovannelli marconi con la madre elettra marconi foto di bacco adriano franchi foto di bacco adriano franchi foto di bacco mostra regione marche (3) mostra regione marche (3) costume di scena di radames opera aida del 1937 costume di scena di radames opera aida del 1937 mostra regione marche (16) mostra regione marche (16) mostra regione marche (9) mostra regione marche (9) alessandro nicosia vittorio sgarbi francesco acquaroli maura picciau marco bruschini foto di bacco alessandro nicosia vittorio sgarbi francesco acquaroli maura picciau marco bruschini foto di bacco mostra regione marche (2) mostra regione marche (2) benedetta rinaldi foto di bacco benedetta rinaldi foto di bacco

mostra regione marche (17) mostra regione marche (17) mostra regione marche (5) mostra regione marche (5) invitati all inaugurazione mostra regione marche invitati all inaugurazione mostra regione marche elettra marconi vittorio sgarbi foto di bacco elettra marconi vittorio sgarbi foto di bacco elettra marconi eleonora brigliadori patrizia patergnani guglielmo giovannelli marconi foto di bacco elettra marconi eleonora brigliadori patrizia patergnani guglielmo giovannelli marconi foto di bacco piazza di trevi vista da palazzo poli piazza di trevi vista da palazzo poli

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…