A CHE GIOCO GIOCHIAMO - IL GIRO D'AFFARI DEL SETTORE VIDEOGAMES IN ITALIA ARRIVERÀ A 3,4 MILIARDI NEL 2023 CON UNA CRESCITA MEDIA ANNUA DEL 13,4% - PER LA PRIMA VOLTA NEL 2019 LA SPESA DEGLI ITALIANI PER ACQUISTARE MUSICA (TRA DISCHI, CD E ABBONAMENTI IN STREAMING) SUPERERÀ QUELLA PER ACQUISTARE QUOTIDIANI: 912 MILIONI CONTRO 903…

-

Condividi questo articolo


Pietro Saccò per “Avvenire”

 

MATTEO RENZI GIOCA AI VIDEOGAME MATTEO RENZI GIOCA AI VIDEOGAME

Sono anni di epocali sorpassi nel mercato dei media e dell'intrattenimento. Anche in Italia. Quest' anno, secondo il rapporto Entertainment & Media Outlook in Italy 2019-2023 presentato ieri dal gruppo della consulenza Pwc, per la prima volta gli investimenti pubblicitari su Internet supereranno quelli sugli spot in televisione: 3,3 miliardi contro 3,1.

 

Dopodiché la pubblicità sul web allungherà il passo fino ad arrivare, nel 2023, a 4,5 miliardi di incassi contro i 3,3 miliardi della televisione. Un altro sorpasso a suo modo epocale è quello della musica rispetto ai giornali: per la prima volta quest' anno la spesa degli italiani per acquistare musica, tra dischi, cd e abbonamenti in streaming, supererà quella per acquistare quotidiani: 912 milioni contro 903.

esports esports

 

Lo studio di Pwc descrive un mercato dove il digitale e l'intrattenimento stanno guadagnando sempre più spazio. Dietro la crescita complessiva del settore media e intrattenimento - che con un ritmo del 3,9% medio annuo salirà dai 34,8 miliardi di giro d'affari 2018 ai 42,1 miliardi previsti per il 2023 - c' è infatti la forte espansione della spesa degli italiani per divertirsi.

 

Ad esempio comprando videogiochi: il giro d' affari del settore videogames era di 972 milioni di euro nel 2014, ha raggiunto i 1.819 milioni lo scorso anno e, secondo le previsioni di Pwc, arriverà a 3,4 miliardi nel 2023 con una crescita media annua del 13,4%. «I videogiochi in Italia per molti anni hanno combattuto un' immagine culturale negativa. Ma questo sta cambiando» scrivono gli analisti del gruppo della consulenza, sottolineando che «in generale, i videogiochi sono visti sempre più come positivi e amici della famiglia, specialmente dai giocatori più giovani».

 

VIDEOGAME VIDEOGAME

Gli altri grandi vincitori del settore dei media e dell' intrattenimento sono i servizi di televisione in streaming come Netflix, Amazon Prime Video o la neonata Apple Tv. Lo scorso anno la spesa degli italiani per abbonarsi alla tv in streaming ha superato quella per gli acquisti di dvd.

 

Gli abbonati alla tv in streaming erano 307mila nel 2014, sono saliti a 5 milioni lo scorso anno e raggiungeranno i 10 milioni nel 2023, quando la spesa degli italiani per lo streaming o l' acquisto di film e serie tv in digitale raggiungerà gli 821 milioni di euro. Anche gli abbonamenti alla tv via satellite, come quelli di Sky, sentiranno sempre più la concorrenza dei rivali della Silicon Valley: secondo le stime di Pwc gli incassi della pay tv resteranno piatti (+0,2% la crescita media annua) attorno ai 3,17 miliardi di euro.

red dead redemption 2 red dead redemption 2

 

Chi soffre maggiormente la svolta degli italiani verso l' intrattenimento nelle sue varie forme sono i tradizionali media cartacei. Le stime di Pwc indicano un declino al ritmo del 3,9% annuo del giro d' affari dei quotidiani, destinato a scendere dai 1,54 miliardi di euro del 2018 agli 1,27 del 2023. Più forte (-4,9%) il declino dei magazine, destinati a scendere da 1,7 a 1,3 miliardi di ricavi. Nel settore della stampa tengono solo i libri, che resteranno stabili attorno ai 2.180 miliardi di euro di fatturato. Per quanto riguarda i giornali, Pwc nota che «il declino dei ricavi si sta allentando e molti editori continueranno a tagliare i costi per rimanere redditizi».

red dead redemption 2 red dead redemption 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...