SCATTA L'ASTA PER VODAFONE ITALIA – DOPO LA PROPOSTA DI ILIAD, CHE HA OFFERTO 10,5 MILIARDI PER UNA FUSIONE CON LE ATTIVITÀ ITALIANE DEL COLOSSO BRITANNICO, SWISSCOM È PRONTA A RILANCIARE – LA SOCIETA’ SVIZZERA, PROPRIETARIA DI FASTWEB, CREEREBBE COSÌ NEL NOSTRO PAESE UN GRUPPO MOLTO FORTE NEI SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE PER LE IMPRESE. E COSTRINGEREBBE TIM A REAGIRE…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

iliad vodafone iliad vodafone

Si accende la contesa per le attività di Vodafone in Italia. Nei prossimi giorni è attesa l’offerta da parte di Swisscom, il gruppo elvetico proprietario di Fastweb. Dovrà confrontarsi con quella da 10,45 miliardi presentata a metà dicembre da Iliad.

 

Secondo alcune fonti, la proposta di Iliad è considerata dai vertici di Vodafone una base di partenza per eventuali trattative. Iliad ha prospettato formalmente al gruppo britannico un’alleanza paritetica che, nei fatti, è un’acquisizione diluita nel tempo. Partendo dal 50%, infatti, Iliad avrebbe facoltà di comprare ogni anno un altro 10% del nuovo gruppo, potendo così salire fino al 100%. In cambio, Vodafone riceverebbe un pagamento di circa 8,5 miliardi, di cui 6,5 subito e 1,95 con la progressiva salita di Iliad nel capitale.

 

SWISSCOM SWISSCOM

Swisscom potrebbe perciò avanzare una proposta di acquisto migliorativa rispetto a Iliad, vuoi con un prezzo più alto vuoi con un pagamento immediato dell’intero prezzo. Oppure distinguersi dal gruppo francese, proponendo una joint-venture con Fastweb senza scadenza, che consenta a Vodafone di mantenere un piede sul mercato italiano.

 

[…] Quali che siano il partner e la struttura, quel che è certo – a giudizio di più osservatori – è che Vodafone punta a incassare una somma significativa dall’operazione in Italia, in modo da poter aumentare la remunerazione per i suoi azionisti (fra cui, guarda caso, figura dal 2022 anche il fondatore di Iliad, Xavier Niel, con il 2,5%).

 

Margherita Della Valle - Vodafone Margherita Della Valle - Vodafone

Negli ultimi anni la performance di Borsa del gruppo britannico è stata tutt’altro che esaltante (-20% nell’ultimo anno): per rianimare il titolo, la numero uno Della Valle ha intrapreso un piano di razionalizzazione che ha già portato alla cessione della filiale spagnola al fondo Zegona per 5 miliardi e all’accordo per la fusione delle attività britanniche di Vodafone con la rivale CK Hutchison, che in Italia è proprietario del gruppo Wind Tre.

 

[…]  Antitrust permettendo, l’acquisto di Vodafone da parte di Iliad ridurrebbe da cinque a quattro il numero di operatori sul mercato dei servizi di telefonia per i consumatori. Ciò consentirebbe di diminuire la concorrenza sulle tariffe, aumentando ricavi e profitti di tutte le aziende superstiti.

 

L’aggregazione fra Vodafone Italia e Fastweb creerebbe invece un gruppo molto forte nei servizi di telecomunicazione per le imprese. Tim sarebbe probabilmente costretta a reagire, avviando anch’essa la ricerca di possibili prede.

 

D’altra parte, il ceo Pietro Labriola ha di recente rimarcato che, una volta completata la vendita della rete a Kkr, Tim potrà giocare un ruolo da protagonista nel consolidamento dell’industria delle tlc. Difficilmente, alla luce della quota di mercato già detenuta, il gruppo potrà rafforzarsi ancora nel settore retail.

 

FASTWEB FASTWEB

Più probabile che Tim vada a caccia di acquisizioni nel comparto dei servizi alle aziende. La cosiddetta Tim Enterprise è uno dei pilastri del piano strategico e offre connettività, cloud, cybersecurity e internet delle cose a imprese e pubblica amministrazione. In passato il fondo Cvc si è fatto avanti per rilevare una quota di minoranza della divisione, valutata nel complesso 6 miliardi. […]

iliad vodafone 1 iliad vodafone 1 vodafone vodafone margherita della valle margherita della valle

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…