RINASCIMENTO SENESE – CON L’ASSOLUZIONE DI PROFUMO E VIOLA, MPS PUÒ LIBERARSI DI UN BEL PO’ DELLE RISORSE ACCANTONATE  NEGLI ANNI PER I RISCHI LEGALI: IL RILASCIO MINIMO POTREBBE AGGIRARSI INTORNO A 200 MILIONI, MA POTREBBE ARRIVARE FINO A 550 – UNA OTTIMA NOTIZIA PER IL TESORO, PRIMO AZIONISTA DEL “MONTE”, E ANCHE PER LA FUTURA VENDITA A UN PRIVATO. BANCO BPM CONTINUA A SFILARSI, RESTA IN PISTA L’OPZIONE BPER, MA CI VORRÀ TEMPO…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

montepaschi viola profumo montepaschi viola profumo

Con l'assoluzione di Alessandro Profumo e di Fabrizio Viola raggiungono quota diciotto le sentenze favorevoli al Monte dei Paschi di Siena. Ma è soprattutto con quest'ultima, unita a quelle relative alle pretese risarcitorie (in sede civile) del fondo Alken e della chiusura favorevole in Cassazione del processo Mussari-Vigni che arriva la svolta.

 

In Borsa sanno bene che il vento è cambiato e il +2,93% di ieri […] è eloquente. L'ex grande malata della finanza italiana, Rocca Salimbeni, vede calare la febbre […] e può consolidare il ritrovato appeal sul mercato. Ma prima ancora di possibili nozze, i vantaggi per il Monte saranno anzitutto economici.

 

luigi lovaglio 1 luigi lovaglio 1

Ai tempi della sentenza Vigni sono stati derubricati a rischio remoto 1,2 miliardi di euro e secondo alcuni analisti la decisione presa ieri dalla Corte d'Appello potrebbe valere una cifra analoga, circa un miliardo tra cause e costituzioni di parti civili.

 

In questo ambito sarà da vedere quali risorse potranno essere liberate in termini di accantonamenti a copertura dei rischi di soccombenza. In tutto si tratta di circa 1,1 miliardi di euro messi da parte perché non si sa mai. Di certo, perché così l'ad Luigi Lovaglio ha detto in tempi non sospetti, […] la decisione favorevole aprirà ora un «processo che potrà tradursi in un vantaggio economico» per l'istituto.

 

GIUSEPPE MUSSARI - ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI - ANTONIO VIGNI

Gli analisti di Mediobanca Securities hanno immediatamente fatto rullare la calcolatrice, stimando come «il minimo rilascio in termini di accantonamenti potrebbe aggirarsi intorno a 200 milioni» ma potrebbe anche «arrivare fino a 550 milioni», se tutti i reclami extragiudiziali fossero riclassificati come rischi remoti.

 

Se invece ad essere riclassificati fossero i soli reclami già approdati in tribunale il rilascio di accantonamenti […] potrebbe raggiungere quota 0,36 miliardi. In ogni caso i tempi sono un'incognita e gli stessi analisti ritengono che nel quarto trimestre prevarrà la prudenza, non foss'altro perché resta in piedi il procedimento sugli Npl, ancora in fase preliminare.

 

monte dei paschi di siena monte dei paschi di siena

In ogni caso le tre sentenze principali (Mussari-Vigni, Alken e ora Viola–Profumo) promettono di porre fine all'assalto alla diligenza. Come quello perpetrato per mesi da un solo studio legale in particolare: Martingale. Arrivano da lì, raccolti tra fondi e investitori, buona parte degli 1,8 miliardi oggetto di reclami stragiudiziali, spesso in termini vaghi e generici.

 

[…] Il ritrovato appeal, Siena lo ha dimostrato anche di recente, quando il Tesoro nel giro di pochi minuti è riuscita a piazzare il 25% del capitale detenuto a oltre 150 fondi nazionali e internazionali. Non solo: Moody's ha alzato il proprio giudizio sulla banca, la Bce ha abbassato i requisiti di capitale per il 2024.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

[…] C'è sempre la via dell'aggregazione, cara al governo: puntare all'operazione che faccia nascere il terzo polo dietro i big Intesa Sanpaolo e Unicredit. Banco Bpm oggi presenterà il piano industriale e traccerà una strada senza acquisizioni. Resta Bper che, digeriti gli ex sportelli di Ubi e Carige, magari con un nuovo vertice, potrebbe considerare l'operazione fin qui sempre negata. In ogni caso, nessuna fretta: l'emergenza a Siena è terminata.

luigi lovaglio luigi lovaglio

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…