PALAZZO CHIGI CORRE IN SOCCORSO DI OPEN FIBER – IL GOVERNO HA MESSO A PUNTO UN EMENDAMENTO PER SALVARE UNO DEI PROGETTI CENTRALI DEL PNRR, LA GARA “ITALIA A 1 GIGA” PER L’ESTENSIONE DELLA COPERTURA DELLA BANDA ULTRALARGA: PRONTI 600 MILIONI PER LE AREE BIANCHE – HA PREVALSO LA LINEA DI FAZZOLARI. SCONFITTO IL SOTTOSEGRETARIO ALL’INNOVAZIONE, ALESSIO BUTTI, CHE VOLEVA TOGLIERE  SUBITO A OPEN FIBER I LOTTI IN RITARDO E ASSEGNARLI A TIM – ORA SI PENSA A UN INTERVENTO IN DUE TEMPI…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Carmine Fotina per “Il Sole 24 Ore”

 

open fiber 2 open fiber 2

Servirà una misura eccezionale per salvare uno dei progetti centrali del Pnrr, la gara “Italia a 1 giga” per l’estensione della copertura della banda ultralarga. Dopo diverse riunioni, che hanno anche evidenziato una spaccatura in seno all’esecutivo, alla fine è stato elaborato un emendamento condiviso che dovrebbe essere depositato all’inizio di aprile in commissione Bilancio alla Camera, dov’è in esame il Dl Pnrr.

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni giovanbattista fazzolari giorgia meloni

Il testo serve a mettere in salvo i lotti di Open Fiber, che è in netto ritardo rispetto alla tabella di marcia, ma ovviamente ha valenza generale cioè sulla carta interessa anche l’altro aggiudicatario, Tim-Fibercop. […]

 

Si tratta di una richiesta avanzata da Open Fiber, alla luce dell’impossibilità di collegare un numero elevato di civici risultati inesistenti mentre un altrettanto cospicuo pacchetto di indirizzi a questi adiacenti non era stato individuato nella mappatura iniziale, rivelatasi per larga parte fallace.

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

L’emendamento, preannunciato ieri da fonti di Palazzo Chigi, specifica che restano però fermi «il termine finale di esecuzione dell’opera, il numero complessivo dei civici da collegare e l’onere complessivo dell’investimento» assunto dagli aggiudicatari, senza oneri per la finanza pubblica.

 

La questione è di estrema delicatezza. La gara vale complessivamente 3,45 miliardi, di cui 1,8 si riferiscono ai lotti di Open Fiber, e ha una scadenza che fa sempre più temere, il 30 giugno 2026. I ritardi per giunta derivano da una società che fa indirettamente capo al ministero dell’Economia (il 60% di Open Fiber è di Cdp Equity e il 40% del fondo Macquarie).

 

open fiber 1 open fiber 1

Per questo motivo nelle ultime settimane ci sono stati confronti tra i vari ministeri coinvolti, coordinati dai sottosegretari alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.

 

Il Dipartimento per la trasformazione digitale, che fa capo al sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti, aveva elaborato un emendamento alternativo, centrato sulla revoca a Open Fiber di uno o due lotti, quelli più in ritardo, con successiva cessione a Tim-Fibercop, seconda classificata.

 

FIBERCOP FIBERCOP

Sono seguite complesse verifiche, su richiesta del ministero dell’Economia anche attraverso interlocuzioni di Cdp Equity con il pool delle banche che negozia con Open Fiber un rafforzamento della linea di finanziamento da 7,2 miliardi. A emergere alla fine è la linea della prudenza. Subito l’emendamento per salvare la gara del Pnrr e, solo dopo che Open Fiber avrà chiuso l’accordo con le banche, si entrerà nel merito della possibile cessione dei lotti a Tim.

 

open fiber 3 open fiber 3

Insomma, un possibile intervento in due tempi. Nel frattempo su un altro tavolo - cioè la concessione per la copertura delle aree bianche, quelle a fallimento di mercato che sono fuori dal Pnrr - il ministero delle Imprese e del made in Italy ha praticamente chiuso la ricognizione ed è pronto a riconoscere a Open Fiber circa 600 milioni cash per il riequilibrio del piano economico finanziario tenendo conto di rincari di energia e materie prime.

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI alfredo mantovano giorgia meloni alfredo mantovano giorgia meloni giorgia meloni e giovanbattista fazzolari giorgia meloni e giovanbattista fazzolari open fiber 5 open fiber 5

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…

FLASH! - FIAMME GIALLE IN FIAMME: AVVISATE ANDREA DE GENNARO CHE IL GENERALE FRANCESCO GRECO NON GRADISCE PER NIENTE L'EVENTUALE INCARICO AL COMANDO AERO-NAVALE; SI ILLUDEVA DI ANDARE AL COMANDO INTERREGIONALE DI ROMA - AVVISATE MANTOVANO CHE L'EX DIRETTORE DELL'AISE LUCIANO CARTA, FINITO PRIMA A LEONARDO, POI BOCCIATO DA TIM COME UOMO DI VIVENDI, ORA ALL'AGENZIA DI STAMPA LA PRESSE, NON HA PERSO LA SPERANZA DI OCCUPARE LA PRESIDENZA DI UNA AZIENDA PUBBLICA. E HA RIPRESO A INCONTRARE I SUOI VECCHI AMICI (CARAVELLI & C.)