“OCCORRE EVITARE INUTILI DANNI ALL’ECONOMIA E RISCHI PER LA STABILITÀ FINANZIARIA” – FABIO PANETTA, ALLA PRIMA USCITA DA GOVERNATORE DI BANKITALIA, LANCIA L’ALLARME PER LA POLITICA MONTARIA DELLA BCE: “LE CONDIZIONI DOVRANNO RIMANERE RESTRITTIVE PER IL TEMPO NECESSARIO A CONSOLIDARE LA DISINFLAZIONE, MA LA DURATA DI QUESTA FASE POTREBBE ESSERE PIÙ BREVE QUALORA…”

-

Condividi questo articolo


 

Estratto dell’articolo di Mariarosaria Marchesano per “il Foglio”

 

fabio panetta iccrea 1 fabio panetta iccrea 1

“In Italia va soprattutto ridotto il debito pubblico in rapporto al prodotto. Un debito elevato sottrae risorse alle politiche anticicliche, agli interventi sociali e alle misure in favore dello sviluppo; accresce il costo dei finanziamenti per le imprese private riducendone la competitività e l’incentivo a investire; rende la nostra […] l’intero paese vulnerabili ai movimenti erratici dei mercati finanziari”.

 

Esordisce così, mettendo il dito nella piaga, Fabio Panetta al suo primo intervento pubblico da governatore della Banca d’Italia tenuto al convegno dell’Iccrea sul credito cooperativo. Il suo è un appello che arriva in un momento particolarmente delicato per il governo, la cui politica fiscale continua a destare preoccupazioni per la sostenibilità del debito pubblico […].

 

FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE

[…] Panetta sottolinea che l’economia del paese soffre da oltre due decenni della stagnazione della produttività del lavoro, a fronte di un aumento annuo dell’1 per cento che si registra nell’Eurozona. […]

 

[…] Insomma, il rilancio dell’economia italiana, secondo il governatore, passa per un sentiero che va dagli investimenti alla produttività. Considerando, inoltre, le prospettive demografiche, “l’occupazione potrà dare un contributo tutt’al più nullo, anche negli scenari più favorevoli” (questo perché, come rileva l’Istat, la popolazione in età da lavoro si ridurrà del 16 per cento nei prossimi vent’anni).

 

fabio panetta iccrea 3 fabio panetta iccrea 3

[…] Quando era nel board della Bce, Panetta ha combattuto da “colomba” contro i “falchi” quando gli interventi di politica monetaria gli sembravano troppo restrittivi. Ieri si è preso la soddisfazione di dire che il calo della corsa dei prezzi “è una buona notizia”, osservando che “l’attuale livello dei tassi è sufficiente per arrivare al livello dell’inflazione del 2 per cento”.

 

Per Panetta “le condizioni monetarie dovranno rimanere restrittive per il tempo necessario a consolidare la disinflazione”. Ma aggiunge anche che “la durata di questa fase dipenderà dall’evoluzione delle variabili macroeconomiche. Potrebbe essere più breve qualora la persistente debolezza dell’attività produttiva accelerasse il calo dell’inflazione”.

 

fabio panetta iccrea 2 fabio panetta iccrea 2

Stando ai dati di novembre, con un calo dei prezzi superiore alle attese, il momento indicato in questa previsione sembra prossimo. Non è un caso, che la sua relazione sia intitolata “Disinflazione dell’area euro e opportunità per l’economia italiana”, quasi a tirare le fila della stretta monetaria e degli effetti che potrebbero andare oltre gli auspici, almeno per un paese indebitato come l’Italia per il quale la decrescita per effetto di tassi troppo alti può essere fatale.

 

IGNAZIO VISCO FABIO PANETTA IGNAZIO VISCO FABIO PANETTA

“Occorre evitare inutili danni per l’attività economica e rischi per la stabilità finanziaria, che finirebbero oltretutto per mettere a rischio la stessa stabilità dei prezzi. A tale riguardo, la trasmissione degli impulsi monetari alle condizioni di finanziamento si sta rivelando più forte di quanto era stato previsto”. Per questo, secondo Panetta, bisogna procedere con cautela nella “normalizzazione del bilancio dell’Eurozona”. Un messaggio, questo, diretto a Francoforte.

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA

 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…