SIAMO ALLE SOLITE: VI RICORDATE QUANDO NON SI TROVAVANO I VACCINI? SARÀ LA STESSA COSA CON I DUE FARMACI ANTI-COVID. L’ALLARME DEI MEDICI: “A GENNAIO AVREMO POCHISSIME PILLOLE” - LA CORSA DEI PAESI PER ACCAPARRARSI IL MOLNUPIRAVIR E IL PAXLOVID È COMINCIATA. LA LISTA DELLE NAZIONI CHE L’HANNO GIÀ ACQUISTATO SI ALLUNGA. E L’UE VA A RILENTO…

-

Condividi questo articolo


Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

paxlovid molnupiravir paxlovid molnupiravir

«Non aspettatevi che a gennaio avremo abbondanza dei nuovi farmaci anti Covid. Avremo pochissime pillole» spiega un medico a Roma. Al Ministero della Salute è già scattata l'operazione per l'acquisto dei due farmaci che sono, comunque, ancora in attesa di autorizzazione.

 

C'è però un problema che ricorda ciò che successe un anno fa quando partì la campagna di vaccinazione e c'era carenza di dosi. «Stiamo lavorando sui due canali: acquisto diretto e acquisto con l'Unione europea con il meccanismo Joint Procurement» dicono.

molnupiravir molnupiravir

 

Ma a livello mondiale la corsa è cominciata e non sarà facile garantirsi forniture sufficienti in tempi rapidi. Prima di tutto, di quali farmaci si sta parlando? Il primo è il Molnupiravir. Spiegano all'Aifa (agenzia italiana del farmaco): «È un antivirale orale sviluppato da Merck Sharp & Dohme in collaborazione con Ridgeback Biotherapeutics.

 

Riduce la capacità del Sars-CoV-2 (il virus che provoca Covid 19) di moltiplicarsi nell'organismo, aumentando il numero di mutazioni del materiale genetico (RNA) del virus, in modo da renderlo incapace di replicarsi». Dalla sperimentazione è emerso che riduce il rischio di ospedalizzazione o morte del 50 per cento.

paxlovid paxlovid

 

L'Ema sta esaminando i dati per rilasciare l'autorizzazione, ma è probabile che Aifa dia parere positivo all'utilizzo in forma emergenziale, decisione che sarà poi presa dal Ministero della Salute entro la fine di dicembre.

 

INTESE

Nel Regno Unito l'autorizzazione è già arrivata. L'altro anti virale è stato sviluppato da Pfizer e si chiama Paxlovid. Secondo la casa farmaceutica è in grado di diminuire il rischio di morte e ospedalizzazione fino all'89 per cento. Va somministrata entro tre giorni dall'insorgenza dei sintomi. L'azienda ha stipulato accordi di acquisto anticipato con più paesi.

 

molnupiravir 2 molnupiravir 2

Gli esperti avvertono per entrambi i farmaci: non possono essere sostitutivi del vaccino, non deve passare l'errata percezione che non è necessario immunizzarsi, perché una volta che si è sviluppata la malattia i rischi restano alti.

 

molnupiravir molnupiravir

La corsa all'acquisto di questi farmaci, come detto, è cominciata e il Molnupiravir dei due è quello più vicino a un utilizzo diffuso (il 30 novembre si esprimerà anche Fda, l'agenzia americana). Una settimana fa è stata diffusa la notizia che il Giappone si è mosso per assicurarsi dosi sufficienti della pillola antivirale sviluppata dall'americana Merck (Msd fuori da Usa e Canada) e dalla connazionale Ridgeback Biotherapeutics: acquisterà 1,6 milioni di cicli del medicinale per circa 1,2 miliardi di dollari.

Il Regno Unito ha prenotato mezzo milioni di dosi, mentre gli Stati Uniti stanno investendo 2,2 miliardi di dollari per acquistare 3,1 milioni di cicli (ma ha una opzione per arrivare a 5).

molnupiravir. molnupiravir.

 

La lista delle Nazioni che hanno acquistato il Molnupiravir è lunga, comprende anche Thailandia, Malesia, Vietnam, Australia, Indonesia, Filippine, Giappone, Nuova Zelanda e Australia. Come è evidente, non sarà semplice per l'Italia acquisire, in piena quarta ondata, quantitativi significativi nella prima parte del 2022. La casa farmaceutica ha concesso in licenza la produzione generica a un prezzo conveniente in un centinaio di paesi in via di sviluppo.

merck 3 merck 3 molnupiravir molnupiravir

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...