"LA VACCINAZIONE SUI BAMBINI? NON BISOGNA SOTTOVALUTARE LE FORME DI COVID TRA I PIU' PICCOLI" GUIDO RASI, MICROBIOLOGO E CONSIGLIERE DEL GENERALE FIGLIUOLO: "SBAGLIATO RIMANDARE, CON LA PUNTURA 'BOOSTER' SALGONO VELOCEMENTE GLI ANTICORPI E VIENE DATA UNA SFERZATA ALLE CELLULE DELLA MEMORIA. I TEST SULLA PROTEZIONE IMMUNITARIA NON SERVONO. ATTENDERE UNA VERSIONE AGGIORNATA DEL VACCINO? NON SAPPIAMO SE LA VARIANTE OMICRON LO BUCA…"

-

Condividi questo articolo


Margherita De Bac per il “Corriere della Sera

 

guido rasi 3 guido rasi 3

«Non c'è più spazio per le incertezze. La terza dose fa compiere un salto di qualità alla nostra immunità. È dunque importantissimo non rimandare».

 

Per Guido Rasi, il microbiologo ora consigliere del generale Figliuolo presso la struttura commissariale, le risposte sull'utilità di tornare ai centri vaccinali per ricevere il richiamo ormai ci sono tutte.

 

guido rasi 5 guido rasi 5

Non lo dicono soltanto le aziende farmaceutiche (Moderna e Pfizer-BioNTech) i cui dati potrebbero apparire non completamente obiettivi. Lo dimostra soprattutto l'esperienza del Paese capofila, Israele, che ha già accumulato evidenze tratte dalle prove sul campo.

 

Secondo Arnon Shapar, capo della campagna vaccinale del governo di Gerusalemme, con la terza dose «abbiamo salvato migliaia di vite». È un'affermazione condivisibile?

«Senza dubbio le evidenze più solide sono quelle di Israele. Dopo aver completato il giro delle seconde dosi è stata osservata nella popolazione un'impennata di nuove infezioni attribuibili al calo dell'immunità a partire dai 6 mesi successivi alla somministrazione del primo ciclo completo. Il governo è corso ai ripari col programma di richiami e la situazione si è nuovamente normalizzata».

 

guido rasi 4 guido rasi 4

Quindi abbiamo la piena conferma che il cosiddetto booster è necessario per uscire dalla pandemia?

«Si è visto che il livello di anticorpi dopo la terza iniezione sale rapidamente, in pochissimi giorni, e crea una difesa quasi immediata. È come se il nostro sistema immunitario fosse già preparato ad accogliere il rinforzo e a farsene scudo. Salgono velocemente gli anticorpi e viene data una sferzata alle cellule della memoria».

 

guido rasi 2 guido rasi 2

C'è chi per «ottimizzare» i tempi di vaccinazione è tentato di fare il test degli anticorpi e di rimandare, nel caso il livello sia alto, il momento del richiamo. Strategia corretta?

«No, come abbiamo più volte ripetuto, i test di routine offerti dai laboratori privati non sono utili per svelare i valori di anticorpi da correlare allo stato di protezione immunitaria. Altra cosa è che queste indagini siano condotte ai fini di ricerca».

 

TERZA DOSE DI VACCINO ANTI COVID TERZA DOSE DI VACCINO ANTI COVID

È giusto anticipare il calo dell'immunità intervenendo col richiamo prima del sesto mese?

«È bene cautelarsi per anticipare la discesa dell'immunità e mantenere costante la protezione. Tante cose le abbiamo capite confrontandoci con la realtà sul campo».

 

Le scorte di dosi sono sufficienti a coprire la richiesta della terza inoculazione?

«Per ora sì. A livello produttivo mondiale non sono stati segnalati problemi di invii. Ora abbiamo 8 milioni di dosi e altre ne arriveranno».

 

TERZA DOSE VACCINI TERZA DOSE VACCINI

Dovendo scegliere, meglio fare il rinforzo con Pfizer-BioNTech o Moderna?

«Fra i due composti vaccinali non c'è una differenza sostanziale, né sono stati fatti studi comparativi. Non c'è bisogno, ambedue funzionano nel ripristinare un'immunità stabile».

 

guido rasi 1 guido rasi 1

A marzo secondo l'azienda produttrice avremo un vaccino tarato sulla variante Omicron, che secondo modelli di simulazione nel giro di due mesi sostituirà il ceppo Delta a livello planetario. Non conviene aspettare il vaccino aggiornato?

«L'imprevedibilità di questo virus Sars-CoV-2 non permette di fare programmi a breve scadenza. Ora la variante Delta è prevalente in Italia e conviene mettersi subito al riparo, tanto più che non sappiamo se la variante Omicron buca i vaccini».

 

TERZA DOSE VACCINI TERZA DOSE VACCINI

Cosa pensa della vaccinazione su bambini di 5-11 anni? Non manca molto all'avvio della campagna, previsto per il 16 dicembre.

«Non ho motivi di dubitare del documento a favore della vaccinazione sui bimbi sottoscritto da tutte le società italiane di pediatria. Non ho motivi di dubitare della serietà con la quale sono stati condotti gli studi sperimentali. Infine, non bisogna sottovalutare il rischio che anche tra i 5 e gli 11 anni si possano avere forme di Covid moderato o severo che richiedono il ricovero in ospedale».

TERZA DOSE VACCINI TERZA DOSE VACCINI

 

A cosa attribuire il raddoppio di prime dosi di questi ultimi giorni?

«È un segnale molto positivo, frutto di una combinazione di fattori. Il super green pass ha certamente spinto tante persone ad accettare l'anti Sars-CoV-2. Inoltre, a meno di avere posizioni estreme no vax, i numeri parlano da soli. Infine chi aveva paura, dopo un anno ha preso coraggio».

 

GUIDO RASI GUIDO RASI

Cosa sappiamo di Omicron?

«Non molto. Però i primissimi dati raccolti in Sud Africa nelle aree dove hanno avuto origine i focolai di Omicron suggeriscono che il ceppo sia sì più contagioso ma meno aggressivo e dia luogo a forme di malattia lieve che richiedono ricoveri più brevi rispetto alle precedenti ondate. Questi numeri sono però molto bassi e i colleghi sudafricani sono i primi a definire le loro osservazioni ancora preliminari».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...