PREPARATE IL BRACCIO, È L'ORA DI VACCINARSI DI NUOVO CONTRO IL COVID – CON IL VIRUS CHE GALOPPA E LA CINA CHE RISCHIA DI INFETTARE IL MONDO, SI RIACCENDE LA DISCUSSIONE SULLA NECESSITA’ DI RILANCIARE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE – LA PROTEZIONE DATA DAL SIERO CALA DOPO QUATTRO-SEI MESI – LA QUARTA DOSE È RACCOMANDATA A OVER 60 E FRAGILI MA, SECONDO GLI ESPERTI, È UTILE PER TUTTI – E CONTRO LE VARIANTI CINESI, GLI ATTUALI VACCINI…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Michele Bocci per “la Repubblica”

 

Dove si possono fare le quarte dosi?

vaccino covid vaccino covid

Nei pochi hub rimasti aperti, con le modalità di prenotazione previste dalle varie Regioni o nelle strutture vaccinali della Asl. C'è anche la possibilità di richiedere la somministrazione alle farmacie ma in questa fase è lo studio del medico di famiglia a farla da padrone. Del resto l'idea è proprio quella di far rientrare le vaccinazioni anti Covid nell'attività sanitaria ordinaria e quindi chiamare in causa gli ambulatori.

 

Chi deve fare la quarta dose anti Covid?

vaccino contro il covid vaccino contro il covid

Nell'ultima circolare del ministero, diffusa alle Regioni il 29 dicembre, si ricorda che la seconda dose booster «è raccomandata per le persone di 60 anni e più e per quelle di 12 e più con elevata fragilità motivata da altre patologie, a operatori e ospiti delle Rsa, a operatori sanitari e donne in gravidanza».

 

E gli under 60 sani come si devono comportare?

Dal ministero si spiega che i vaccini «possono comunque essere resi disponibili su richiesta dell'interessato, come seconda dose di richiamo per chi non rientra tra i fragili». Quindi chi vuole può comunque richiedere il secondo booster.

 

Quando deve essere fatto il secondo booster?

La regola è che si debbano attendere almeno 120 giorni, cioè quattro mesi dalla somministrazione della terza dose.

 

A chi è suggerita, invece, la quinta dose?

vaccino covid vaccino covid

Sempre rispettando la regola dei 120 giorni minimi dalla vaccinazione precedente, la quinta dose è raccomandata: «Alle persone dagli 80 anni in su, ospiti delle strutture residenziali per anziani, alle persone dai 60 anni in su con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti». […]

 

Perché è utile fare la quarta dose?

Secondo Massimo Andreoni, infettivologo di Tor Vergata «è dimostrato che a distanza di 4-6 mesi dall'ultima dose del vaccino la protezione in termini di malattia grave e di morte cala.

 

Questo riguarda la terza, la quarta o la quinta dose e le conferme sono arrivate da più Paesi nel mondo. L'immunità tende ad affievolirsi. È quello che vediamo in ospedale, non solo osservando i dati dell'Istituto superiore di sanità». […]

 

 

Quello che accade in Cina deve spingere verso la vaccinazione?

vaccino covid vaccino covid

Sempre Andreoni spiega che la situazione cinese «da una parte rivela che lì è stata fatta una politica sbagliata. Poi ci dice chiaramente che bisogna usare dei vaccini efficaci. Certamente i nostri, quelli del mondo occidentale, hanno avuto una resa ben diversa rispetto a quelli cinesi».

 

Le subvarianti di virus che circolano in Cina per ora sembrano uguali a quelle arrivate anche da noi. «Qui le conosciamo come meno aggressive e gravi ma stanno dimostrando cosa possono fare in una popolazione non immunizzata. Questo ci fa capire ancora una volta quanto sia importante il vaccino».

 

ondata covid in cina 1 ondata covid in cina 1

Poi c'è il rischio di nuove varianti. «Il virus circola in una popolazione da 1,5 miliardi di persone. Bisogna essere un po' preoccupati per quello che potrà emergere. È giusto sequenziare il più possibile per capire se dovessero emergere nuove tipologie di Sars-CoV-2».

covid in cina covid in cina LA QUARTA DOSE - VIGNETTA BY BUCCHI LA QUARTA DOSE - VIGNETTA BY BUCCHI ondata covid in cina ondata covid in cina spot quarta dose 2 spot quarta dose 2 spot quarta dose 4 spot quarta dose 4 spot quarta dose spot quarta dose

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…