PASSATO FERRAGOSTO SIETE ASSALITI DA UNA STRANA MALINCONIA? L’IMMINENTE FINE DELL’ESTATE, CHE SEGNA LA CONCLUSIONE DELLE VACANZE (PER CHI LE HA FATTE), È PORTATRICE DEL COSIDDETTO “AUGUST BLUES”, LA TRISTEZZA MOLTO SIMILE A QUELLA SPERIMENTATA LA DOMENICA SERA CON L’AGGRAVANTE DELLE PREOCCUPAZIONI PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO – “L’AUGUST BLUES” SI MANIFESTA CON UN SENSO DI VUOTO E DI INSODDISFAZIONE, CHE PERÒ PUÒ MONTARE E TRAMUTARSI IN AGITAZIONE, TRISTEZZA. E IN ALCUNE PERSONE…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Carla Massi per “il Messaggero”

 

august blues 8 august blues 8

«L'estate sta finendo e un anno se ne va/ Sto diventando grande lo sai che non mi va». Passata la boa del Ferragosto la canzone dei Righeira, 1985, calza a pennello. Riesce a sintetizzare quella velata amarezza che prende in questi giorni. Quando la fine delle vacanze si avvicina e con lei il ritorno alla quotidiana routine.

Una sensazione diffusa ci prende testa e corpo: la stagione del relax ci abbandona e noi dobbiamo ricominciare l'anno. La sensazione diffusa è che, smessi costumi e pantaloncini, è un attimo arrivare a Natale e Capodanno.

Qualcosa sta sfuggendo. E puntuali, pur in forma sfumata arrivano irritabilità, ansia, tristezza.

 

august blues 7 august blues 7

Quell'insieme di emozioni che in Usa è stato definito come August blues è molto simile al Sunday blues, ovvero alla tristezza della domenica sera, sperimentata alla fine del weekend e prima dell'inizio di una nuova settimana. La definizione, qualche anno fa, è stata dello psichiatra Stephen Ferrando, direttore del reparto Psichiatria del Westchester Medical Center di New York.

Che, nei primi giorni d'autunno, si è trovato spesso ad affrontare i pazienti con problemi di umore più o meno gravi dopo le vacanze.

 

august blues 1 august blues 1

IL CLIMA Questa curiosa malinconia d'agosto, secondo l'équipe americana, sembra essere capace di sfiorare tutti. Sia coloro che vanno pazzi per l'estate, il sole e il caldo sia quelli che in questa stagione diventano insofferenti verso il clima e le smanie per la villeggiatura. Per tanti, insomma, questa parte dell'estate è dispensatrice di pensieri pesanti, un po' di tristezza e ansia. È tempo, ormai, che il bilancio di fine anno viene fatto adesso, alla ripresa autunnale come se tutti tornassimo a scuola a settembre e ricominciassimo in questo periodo l'anno nuovo. Il cosiddetto August blues si manifesta con un senso di vuoto e di generica insoddisfazione, che però può montare e tramutarsi in agitazione, tristezza. Questo periodo può risultare frustrante per molti poiché obbliga a fare i conti con il passato e a prepararsi per il futuro: settembre è infatti spesso considerato il Capodanno vero e proprio, con l'inizio dell'anno scolastico o universitario o dei vari corsi sportivi e con il rientro a lavoro.

august blues 2 august blues 2

 

(...)

LE ABITUDINI «La fine dell'estate - aggiunge Balestrieri - è un momento molto particolare. Il relax ha permesso di far uscire i problemi, ha fatto chiarezza su alcune situazioni che sembravano assai complesse e ha fatto assaporare nuove condizioni di vita. Ha, inoltre, creato le condizioni per decidere con maggiore lucidità. Per questo, bando al lutto per la fine della stagione, mettiamoci in testa che si ricomincia da capo provando a pensare che cosa poter cambiare. Nulla di irrealizzabile. Ma solo progetti che ci danno energia. Ricordiamo che negli ultimi due anni tutte le forze le abbiamo dovute spendere per difenderci, adattarci, cambiare abitudini. Non certo a pensare anche al futuro più prossimo. Quindi, adesso, è il momento per provare a cambiare la rotta. Anche se siamo malinconici».

august blues 6 august blues 6 august blues 5 august blues 5 august blues 4 august blues 4 august blues 3 august blues 3

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...