CHI RESPIRA MALE, RISCHIA GROSSO - UN ADULTO SU QUATTRO SOFFRE DI APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO. IL PROFESSOR LUIGI FERINI STRAMBI: “LA RIDOTTA OSSIGENAZIONE PUÒ AVERE RICADUTE NEGATIVE SULL'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO, AUMENTANDO IL RISCHIO DI IPERTENSIONE, FIBRILLAZIONE ATRIALE, INFARTO E ICTUS” – “IL RUSSAMENTO È IL TIPICO CAMPANELLO D'ALLARME E IN GENERE PRECEDE DI ANNI L'INSORGENZA DI EPISODI DI COMPLETA APNEA. PER CONTRASTARE LA SINDROME SI POSSONO…”

-

Condividi questo articolo


Antonella Sparvoli per il “Corriere della Sera - Salute”

 

APNEA NOTTURNA APNEA NOTTURNA

Circa un adulto su quattro soffre della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno. In prevalenza si tratta di uomini ma, diversamente da quanto molti pensano, anche le donne possono avervi a che fare, soprattutto dopo la menopausa. Senza contare che spesso questo disturbo respiratorio del sonno, che può avere pesanti ricadute sotto diversi aspetti, non viene diagnosticato in un'alta percentuale di casi.

 

Che cos' è la sindrome delle apnee notturne?

«È un disturbo respiratorio del sonno caratterizzato da episodi ripetuti di completa (apnea) o parziale (ipopnea) ostruzione delle vie aeree superiori, associati a una diminuzione dell'ossigenazione del sangue e alla frammentazione del sonno - spiega il professor Luigi Ferini Strambi, direttore del Centro di medicina del sonno, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano -. La ridotta ossigenazione può avere ricadute negative sull'apparato cardiocircolatorio, aumentando il rischio di sviluppare ipertensione (più evidente nel sesso maschile), fibrillazione atriale, infarto e ictus.

APNEA NOTTURNA APNEA NOTTURNA

 

 E a proposito dell'aumento della pressione arteriosa, alcuni studi hanno evidenziato che oltre il 50% dei soggetti che hanno un'ipertensione arteriosa farmaco resistente (ovvero che non rispondono alle terapie farmacologiche) presentano in realtà una sindrome delle apnee. Dall'altro lato, il sonno frammentato, legato ai continui microrisvegli, è invece il principale imputato dell'eccessiva sonnolenza diurna che espone a un rischio maggiore di incidenti automobilistici (da due a sette volte di più), lavorativi e domestici».

 

Come ci si accorge di soffrirne?

«Il russamento è il tipico campanello d'allarme di una parziale ostruzione delle vie respiratorie e in genere precede di anni l'insorgenza di episodi di completa apnea. Spesso chi soffre di questo disturbo non si accorge di nulla ed è il partner a rilevare le pause respiratorie. Altri sintomi suggestivi per questa sindrome sono: i risvegli con sensazione di soffocamento, un sonno notturno agitato, la necessità di alzarsi spesso dal letto durante la notte per andare a urinare e la sudorazione notturna eccessiva. 

 

APNEA NOTTURNA APNEA NOTTURNA

Inoltre, nella giornata successiva, il paziente può avvertire sensazione di sonno notturno non ristoratore, facile stancabilità. Molto frequente, e importante per la sua potenziale pericolosità, è lo sviluppo di un'eccessiva sonnolenza diurna. Infine, altri disturbi diurni comprendono riduzione della libido e impotenza sessuale, cefalea soprattutto nelle ore mattutine, disturbi di memoria, concentrazione ed attenzione, talora sintomi di depressione».

 

Che cosa si può fare?

APNEA NOTTURNA APNEA NOTTURNA

«Per contrastare la sindrome si possono adottare diverse strategie, dalla perdita di peso alla chirurgia in casi molto selezionati. Ad esempio, un individuo in sovrappeso con una sindrome di grado lieve potrebbe aver giovamento dal calo ponderale. Si calcola infatti che il 10% della perdita di peso è a favore della riduzione del grasso a livello delle prime vie respiratorie, che favorisce le apnee. Altro approccio valido per chi russa solo in posizione supina è la terapia posizionale, che consiste nell'obbligare la persona a dormire sul fianco. Il rimedio non chirurgico più efficace e diffuso si basa sull'utilizzo, tutte le notti, di specifici apparecchi per ventilazione, in particolare con la maschera a pressione positiva o CPAP. 

 

APNEA NOTTURNA APNEA NOTTURNA

«Eventuali trattamenti chirurgici otorinolaringoiatrici (per esempio tonsillectomia e settoplastica) hanno lo scopo di migliorare il passaggio dell'aria e di correggere in modo specifico le alterazioni anatomiche. Il paziente da sottoporre a chirurgia deve essere studiato in modo approfondito, valutando tutti i possibili siti di ostruzione delle prime vie aeree».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...