BOLLETTINIAMOCI! – OGGI 3.794 NUOVI CASI E 36 DECESSI, CON 574.671 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ ALLO 0,7% - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 88,1 MILIONI, CON PIÙ DI 44,1 MILIONI DI CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO (L'81,70% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) - LA FONDAZIONE GIMBE: I CONTAGI SU BASE SETTIMANALE SONO ANCORA IN CALO (-1,9% I NUOVI CASI RISPETTO ALLA SETTIMANA PRIMA)

-

Condividi questo articolo


Paola Caruso per www.corriere.it

 

BOLLETTINO 21 ottOBRE 2021 BOLLETTINO 21 ottOBRE 2021

Sono 3.794 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 3.702). Sale così ad almeno 4.729.678 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 36 (ieri sono stati 33), per un totale di 131.724 vittime da febbraio 2020.

 

 Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.524.204 e 3.673 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 4.544). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 73.750, pari a +82 rispetto a ieri (-878 il giorno prima).

 

code tamponi farmacia 6 code tamponi farmacia 6

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 574.671, ovvero 89.058 in più rispetto a ieri quando erano stati 485.613. Mentre il tasso di positività è 0,7% (l’approssimazione di 0,66%); ieri era 0,8%. 

 

Stabili i contagi in 24 ore rispetto a ieri. Dal confronto con lo scorso giovedì (14 ottobre) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +2.668 casi, si vede che il trend della curva è in flessione (succede da martedì): infatti oggi ci sono più nuove infezioni di quel giorno. 

CURVA CONTAGI 21 ottOBRE 2021 CURVA CONTAGI 21 ottOBRE 2021

 

Questo andamento si coglie in modo immediato osservando il grafico della curva. Un andamento che si potrebbe definire in controtendenza «frenata», perché non c’è un «salto» come a ottobre 2020 (vedi 15mila casi il 21 ottobre dello scorso anno), ma piuttosto un colpo di coda probabilmente generato dalla enorme quantità di analisi processate*.

 

code tamponi farmacia 5 code tamponi farmacia 5

Secondo il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, i contagi su base settimanale (13-19 ottobre) sono ancora in decrescita — così da sette settimane —, ma si tratta di una decrescita «rallentata»: sono -1,9% i nuovi casi rispetto alla settimana prima (17.870 contro i 18.209 precedenti) a fronte di un aumento di tamponi, ossia 930 mila test in più rispetto ai sette giorni precedenti*, mentre sono stabili i decessi (271 rispetto a 266).

 

ospedale covid ospedale covid

Il sistema sanitario

In calo le degenze ordinarie con l’incremento di una unità in area critica. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -25 (ieri +41), per un totale di 2.439 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +1(ieri 0) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 356, con 22 ingressi in rianimazione (ieri 25).

 

centro vaccini centro vaccini

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 88,1 milioni. I cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale sono oltre 44,1 milioni (81,70% della popolazione over 12). Ad aver ricevuto almeno una sola dose sono 46,3 milioni di persone (85,84% dei vaccinabili). 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 890.161: +383 casi (ieri +457)

Veneto 476.039: +446 casi (ieri +455)

Campania 462.069: +355 casi (ieri +406)

Emilia-Romagna 428.776: +294 casi (ieri +247)

Lazio 390.287: +431 casi (ieri +381)

Piemonte 382.684: +267 casi (ieri +280)

Sicilia 304.592: +286 casi (ieri +368)

Toscana 286.669: +277 casi (ieri +224)

Puglia 270.916: +167 casi (ieri +147)

Friuli-Venezia Giulia 115.264: +149 casi (ieri +114)

Marche 115.208: +100 casi (ieri +104)

Liguria 114.015: +94 casi (ieri +58)

Calabria 86.047: +145 casi (ieri +143)

Abruzzo 82.066: +72 casi (ieri +54)

P. A. Bolzano 78.045: +84 casi (ieri +123)

Sardegna 75.918: +24 casi (ieri +28)

Umbria 64.542: +141 casi (ieri +38)

P. A. Trento 48.931: +40 casi (ieri +43)

Basilicata 30.593: +16 casi (ieri +20)

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...