ASPETTA E SPERMA – PERCHÉ ALCUNI UOMINI NON PRODUCONO SPERMA O NE PRODUCONO TROPPO POCO PER FECONDARE UN OVULO? SECONDO UNA RICERCA DELLO “STOWERS INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH” DEL MISSOURI, LA RISPOSTA È NELLA MUTAZIONE DI UNA PROTEINA, CRUCIALE PER LA PRODUZIONE DEI GAMETI, LE CELLULE SESSUALI – LA SCOPERTA APRE LA STRADA A TERAPIE MIRATE CONTRO L'INFERTILITÀ MASCHILE…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo per www.adnkronos.com

 

spermatozoi 4 spermatozoi 4

Perché alcuni uomini non producono sperma? A questa domanda hanno cercato a lungo di rispondere i ricercatori impegnati nella lotta all'infertilità, una condizione che interessa milioni di coppie in tutto il mondo e che nella metà dei casi ha origine in un problema maschile. Il 10% degli uomini infertili, in particolare, hanno poco sperma, in quantità non sufficiente a fecondare un ovulo, o non ne producono affatto.

 

Ora uno studio su 'Science Advances', condotto da scienziati dello Stowers Institute for Medical Research statunitense in collaborazione con colleghi del Wellcome Centre for Cell Biology dell'università di Edimburgo in Scozia, ha identificato la causa della mancata sintesi di spermatozoi: è la mutazione di una piccola porzione all'interno di una proteina, uno dei tanti 'mattoni' che compongono un'ampia struttura a ponte cruciale per la produzione dei gameti, le cellule sessuali maschili e femminili. La scoperta, sperano gli autori, potrà aprire la strada a terapie mirate.

Calo spermatozoi 2 Calo spermatozoi 2

 

 

"Una causa significativa di infertilità maschile è la mancata produzione di sperma". Ma "se sai esattamente cosa c'è che non va, esistono tecnologie emergenti potenzialmente in grado di risolvere il problema", afferma Scott Hawley, ricercatore dello Stowers Institute, capo del laboratorio che ha pubblicato il lavoro insieme a Owen Davies del Wellcome Centre.

 

[…]  Il team guidato da Katherine Billmyre dell'Hawley Lab ha capito, grazie a test sui topi, che "la modifica di un singolo punto, molto specifico, di questo ponte ne provoca il collasso portando all'infertilità".

 

spermatozoi 3 spermatozoi 3

Il processo di divisione cellulare che dà origine a sperma e ovuli si chiama meiosi e prevede diverse fasi, una delle quali è la formazione del complesso sinaptonemico. "Come un ponte", spiegano gli scienziati, questa struttura proteica "mantiene in posizione le coppie di cromosomi, permettendo che si verifichino gli scambi genetici necessari affinché i cromosomi si separino correttamente in sperma e ovociti". Siccome "un contributo significativo all'infertilità è rappresentato da difetti della meiosi", chiarisce Billmyre, è fondamentale capire come si forma complesso sinaptonemico e cosa può andare male nella costruzione di questo ponte.

 

[…]

 

Spermatozoii 2 Spermatozoii 2

Utilizzando una tecnica di editing genetico - il 'taglia-incolla' del Dna - gli scienziati hanno provato ad apportare alla proteina prescelta svariate mutazioni, localizzate nella piccolissima zona che ritenevano potenzialmente cruciale. L'hanno fatto nei topi, potendo dunque testare per la prima volta in animali vivi l'effetto di differenti mutazioni.

 

"Ci siamo concentrati su una minuscola regione di una singola proteina all'interno di questa struttura gigantesca" che è il complesso sinaptonemico, perché "eravamo abbastanza sicuri" che potesse trovarsi lì "una causa significativa di infertilità", sottolinea Hawley. Ebbene, "solo una singola mutazione", tra quelle previste dagli esperimenti di modellazione e testate, "è stata verificata come responsabile dell'infertilità", riportano gli autori.

 

spermatozoi 1 spermatozoi 1

E "la molecola che", mutata, "ha causato l'infertilità nei topi - puntualizzano - probabilmente funziona allo stesso modo negli esseri umani". Per Billmyre, la cosa "davvero entusiasmante" è che "la nostra ricerca può aiutarci a comprendere un processo fondamentale necessario per la vita". E come dice Hawley, sapere cosa può andare storto potrà aiutare la scienza a evitarlo.

sperma sperma spermatozoi in azione spermatozoi in azione

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…