A CHI LA MANCETTA? A NOI! – SLITTA DI UNA SETTIMANA IL DECRETO DI ATTUAZIONE DELLA DELEGA FISCALE CHE CONTIENE IL “BONUS TREDICESIMA” – SECONDO L'ULTIMA BOZZA DEL TESTO, LA MISURA PREVEDE 100 EURO IN BUSTA PAGA A NATALE , PER I LAVORATORI DIPENDENTI CON REDDITO FINO A 28 MILA EURO. MA COMPAIONO NUOVI PALETTI: PER OTTENERE IL BONUS SERVE ESSERE SPOSATI E AVERE ALMENO UN FIGLIO...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per www.repubblica.it

 

maurizio leo - giancarlo giorgetti maurizio leo - giancarlo giorgetti

Slitta di una settimana il decreto Irpef/Ires di attuazione della delega fiscale, con dentro il “bonus tredicesima”. Atteso nel pomeriggio sul tavolo del Consiglio dei ministri, è uscito dall’ordine del giorno: l’esame preliminare sarà nel Cdm della prossima settimana, secondo quanto si apprende.

 

Intanto, però, il lavoro sui provvedimenti va avanti. Nell’ultima bozza del testo, entrata al pre-Consiglio che si è tenuto in mattinata, si legge che l’erogazione della tredicesima a dicembre sarà maggiorata con una una tantum per un importo fino a 100 euro, entro il limite di reddito di 28mila euro.

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ma ci sono alcune eccezioni destinate a far discutere: il bonus è previsto solo per i dipendenti che, oltre al tetto reddituale di 28mila euro, siano sposati e con almeno un figlio. La precedente versione del decreto prevedeva invece l’erogazione di un bonus fino a 80 euro per i redditi fino a 15mila euro, senza paletti ulteriori.

 

L’articolo 4 del decreto elenca i requisiti per beneficiare dell’indennità. Oltre a un reddito complessivo annuo non superiore a 28 mila euro, il lavoratore dipendente dovrà avere “un coniuge e almeno un figlio, anche se nato fuori dal matrimonio riconosciuto, adottivo o affidato” che si trovano nelle condizioni reddituali previste dal Testo unico delle imposte sui redditi (Tiur).

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Quindi un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili (il limite è elevato a 4mila euro per i figli fino a 24 anni). Inoltre il lavoratore dovrà avere capienza fiscale con riferimento ai redditi di lavoro dipendente percepiti.

 

Pochi soldi

Per finanziare la misura il governo conta sul concordato preventivo biennale, il patto tra il Fisco e le partite Iva che congela le tasse per due anni. Il bonus sarà caricato sulla busta paga di dicembre, ma solo per la tredicesima di quest’anno. La ragione della una tantum? Pochi soldi. Lo scrive il governo nella relazione illustrativa del decreto: “A causa della limitatezza delle risorse disponibili”, il bonus è corrisposto “per il solo anno 2024 ai lavoratori che si trovano in condizioni economiche di particolare disagio, anche in considerazione della presenza, nel nucleo familiare, di familiari a carico fiscalmente”. [...]

 

Salgono le tasse sui premi di risultato

Confermato invece l’aumento della tassazione sui premi di risultato: dal primo gennaio 2025 ritornerà al 10% per i premi fino a 3mila euro, dall’attuale 5%.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI - DEF - VIGNETTA DI ELLEKAPPA GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI - DEF - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Cambiano gli indicatori

Il governo interviene anche su altri aspetti della disciplina fiscale dei premi di produttività. Il punto di partenza è rappresentato da un report del ministero del Lavoro, datato 15 marzo: a beneficiare dei premi sono 3,4 milioni di lavoratori. Su un totale di 18,3 milioni (15,1 milioni nel privato, 3,2 nel settore pubblico), “quelli ancora privi di misure di produttività sono” 11,6 milioni.

 

Oltre agli indicatori di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, già identificati da una norma del 2015, sono inseriti altri indicatori che, si legge nella relazione, “richiamano espressamente la reputazione e responsabilità sociale, nonché la sostenibilità ambientale”. A misurare e verificare questi indicatori saranno criteri definiti dalla contrattazione collettiva e “riferibili al datore di lavoro, ad una sua unità produttiva o a un gruppo”.

giorgia meloni giancarlo giorgetti giorgia meloni giancarlo giorgetti giancarlo giorgetti giorgia meloni giancarlo giorgetti giorgia meloni

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...