"NEI RAGAZZI DI OGGI C'E' MOLTA CONFUSIONE, INCERTI ANCHE SULLA LORO IDENTITA'..." - PARLA LA PSICOTERAPEUTA STEFANIA ANDREOLI: “OGGI TANTI GENITORI SI PREOCCUPANO CHE I FIGLI ‘FUNZIONINO’ BENE A LETTO. LA REAZIONE DI UN RAGAZZO O DI UNA RAGAZZA È QUELLA DI LASCIAR PERDERE: NON FANNO PIÙ SESSO, ED È UNA COSA PREOCCUPANTE. A NOI MAMMA E PAPÀ RACCOMANDAVANO DI NON FARLO, SPINGENDOCI A DESIDERARE DI FARE L’AMORE. L’ESPERIENZA EROTICA È FORMATIVA, IMPORTANTE QUANTO IL DOLORE"

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

 

adolescenti e sesso adolescenti e sesso

Dottoressa Andreoli, perché un libro sull’amore?

«Perché negli ultimi anni mi sono sentita rivolgere centinaia di volte questa domanda dai miei pazienti, perlopiù molto giovani: “Ma come faccio a riconoscere se quello che provo è amore o no?”».

 

E Stefania Andreoli è una psicoterapeuta che non riceve in un solo studio: ha quello «fisico», dove esercita da anni come psicologa e analista, ma ha anche quello radiofonico e televisivo (collabora a RadioDeejay e va spesso in tv) e non ultimo quello social, perché solo su Instagram è seguita da 376 mila persone.

 

sesso generazione z sesso generazione z

Allora si spiega la nascita del suo ultimo saggio, Io, te, l’amore. Vivere le relazioni nell’era del narcisismo, Rizzoli. Si parla di sentimenti e, inevitabilmente vista la formazione della specialista (autrice del best seller Perfetti o felici), di genitori e figli. Un libro che, premette lei, è un libro impossibile.

 

Perché?

«Perché se da psicoterapeuta dovessi definire il concetto di amore dovrei contraddire buona parte dei luoghi comuni così diffusi oggi: l’amore non è levigato, perfetto e romantico. L’amore ha anche una componente tossica, ha anche una parte oscura, l’amore può fare male e proprio per questo ci trasforma. […]».

 

Peccato che, come lei dice sin dall’inizio, sia i ragazzi che le famiglie oggi accantonino il rischio, evitano ogni asperità.

«È così. Premessa: non giudico nessuno, perché ciascuno è padre, madre, figlio o figlia a sé. Però, da analista, osservo: oggi la famiglia consegna ai figli una eredità emotiva vischiosa, che imprigiona più che liberare e non insegna ad amare l’altro , ma solo quello che è famiglia. Non invoglia ad andarsene e, quindi, a prendersi il rischio di amare. Per dirla in breve: la nostra generazione era “voluta bene” dai genitori, oggi i figli sono “amati”».

adolescenti e sesso 2 adolescenti e sesso 2

 

C’è una differenza sottile.

«Sottile ma centrale. I nostri genitori ci volevano bene, ci trasmettevano — in modi diversi — un insieme di norme per saper vivere, ma poi eravamo liberi di ribellarci all’autorità paterna e andare a cercare l’amore da un’altra parte.

 

Oggi no, perché la famiglia narcisista inscena una narrazione, anche sui social, in cui tutto nasce cresce e muore in questo nido, in cui tutto deve andare bene, tutto si deve risolvere lì dentro.

adolescenti e sesso 3 adolescenti e sesso 3

 

Non c’è spazio per le ribellioni e nemmeno per le tragedie. Ma l’amore nasce da questo allontanamento dalla famiglia di origine, ce lo insegnano da secoli la letteratura e l’arte».

 

È come se i genitori asfissianti investissero i figli di un mandato, o di un obbligo di fedeltà?

«Sì, questa narrazione fatta di continue dichiarazioni d’amore, di vezzeggiativi, di tentativi esibiti di rendere i figli felici, di continue intromissioni nella loro vita, alla fine inchioda i ragazzi alla legge non scritta di dover restituire qualcosa, dato quanto si è ricevuto. Li incolla all’essere figli e niente più.

 

adolescenti e sesso adolescenti e sesso

E dunque li si priva dell’istinto di scappare verso qualcosa d’altro. Quel qualcosa che noi più vecchi abbiamo chiamato “amore” e che loro oggi non sanno definire, perché non conoscono il bisogno dell’altro»

 

Da qui la domanda «come faccio a sapere se sono innamorato?»

«Una domanda legittima, perché nei ragazzi c’è molta confusione. Li vedo passare da un’infatuazione all’altra, incerti anche sull’identità che li abita. E come potrebbe essere altrimenti? […]».

sesso generazione z 1 sesso generazione z 1

 

Peraltro, in una società che non ci vuole vivi ma performanti, tutto questo ha conseguenze anche nel lavoro e nelle altre scelte.

«Anche nel sesso, se vogliamo. Tra i miei pazienti, quelli che lo fanno sono i genitori, mentre i ragazzi hanno rinunciato. Badi bene, dico “rinunciato” e non “scelto”, perché esasperati dall’interesse dei genitori anche in quel campo.

 

C’è un paradosso: a noi di un’altra generazione, mamma e papà raccomandavano di non farlo, spingendoci quindi a desiderare di fare l’amore. Oggi tanti genitori si preoccupano che i figli “funzionino” bene a letto».

STEFANIA ANDREOLI STEFANIA ANDREOLI

 

Che «performino», quindi?

«Sì, che anche in quella situazione siano dei figli perfetti. La normale reazione di un ragazzo o di una ragazza allora è quella di lasciar perdere. Non possono rischiare una condanna all’inadeguatezza.

 

Questa cosa che i ragazzi non fanno sesso, secondo me, è preoccupante. Perché l’esperienza erotica è formativa, importante quanto il dolore. E se loro evitano sia il sesso che il dolore, qualche domanda dovremmo farcela».

sesso 4 sesso 4

 

In definitiva, noi adulti dovremmo essere più coraggiosi e lasciarli andare?

«Direi più disturbanti. Meno accomodanti, meno inclini all’omologazione. Incoraggiamo la differenza, avviamoli verso l’altro, senza paura».

stefania andreoli 1 stefania andreoli 1

sesso x sesso x

sesso 2 sesso 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…

FLASH! - FIAMME GIALLE IN FIAMME: AVVISATE ANDREA DE GENNARO CHE IL GENERALE FRANCESCO GRECO NON GRADISCE PER NIENTE L'EVENTUALE INCARICO AL COMANDO AERO-NAVALE; SI ILLUDEVA DI ANDARE AL COMANDO INTERREGIONALE DI ROMA - AVVISATE MANTOVANO CHE L'EX DIRETTORE DELL'AISE LUCIANO CARTA, FINITO PRIMA A LEONARDO, POI BOCCIATO DA TIM COME UOMO DI VIVENDI, ORA ALL'AGENZIA DI STAMPA LA PRESSE, NON HA PERSO LA SPERANZA DI OCCUPARE LA PRESIDENZA DI UNA AZIENDA PUBBLICA. E HA RIPRESO A INCONTRARE I SUOI VECCHI AMICI (CARAVELLI & C.)