LE “CINESATE” ACCHIAPPACITRULLI – 800MILA PERSONE IN EUROPA E IN AMERICA SONO STATE TRUFFATE DA FALSI NEGOZI ONLINE RICONDUCIBILI ALLA CINA – UN’INDAGINE INTERNAZIONALE HA INDIVIDUATO ALMENO 76MILA SITI WEB CHE AVREBBERO OTTENUTO CON L’INGANNO I DETTAGLI DELLE CARTE DI CREDITO (E ALTRI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI) – I PORTALI OFFRONO ARTICOLI SCONTATI DI GRANDE MARCHE DI STILISTI, MA IN REALTA’...

-


TRruffe on line da FINTI siti cinesi di shopping

(ANSA) - Più di 800.000 persone in Europa e negli Stati Uniti sono state indotte con l'inganno a condividere i dettagli delle carte di credito e altri dati personali sensibili con una vasta rete di falsi negozi online di stilisti apparentemente gestiti dalla Cina. Lo rivela un'indagine internazionale condotta dal Guardian, Die Zeit e Le Monde che svela i meccanismi di quella che il Chartered Trading Standards Institute del Regno Unito ha descritto come "una delle più grandi truffe del suo genere, con 76.000 siti Web falsi creati".

TRruffe on line da FINTI siti cinesi di shopping

 

Una serie di dati esaminati da giornalisti ed esperti IT indica che l'operazione è altamente organizzata, tecnicamente esperta e in corso. Operando su scala industriale, i programmatori hanno creato decine di migliaia di falsi negozi online che offrono articoli scontati di grande marche di stilisti .

TRruffe on line da FINTI siti cinesi di shopping

 

Pubblicati in più lingue, dall'inglese al tedesco, al francese, allo spagnolo, allo svedese e all'italiano, i siti web sembrano essere stati creati per indurre gli acquirenti a separarsi da denaro e dati personali sensibili. Tuttavia, i siti non hanno alcun collegamento con i marchi che dichiarano di vendere e nella maggior parte dei casi i consumatori che hanno parlato della loro esperienza hanno affermato di non aver ricevuto articoli.